Il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione per sollecitare la Regione Marche a prendere posizione in merito alla crescente difficoltà di accesso alle cure e alla spesa sanitaria, fenomeni che stanno penalizzando in particolare le famiglie più vulnerabili della nostra regione. Nell’interrogazione sono stati evidenziati con preoccupazione i dati emersi dal rapporto dell’Osservatorio Gimbe, che nel 2023 ha rilevato come il 9,7% dei cittadini marchigiani abbia dovuto rinunciare a curarsi a causa delle lunghe liste di attesa, collocando la nostra regione al terzultimo posto in Italia. Questo dato, ben superiore alla media nazionale che è del 7,6%, è aggravato dalla spesa sanitaria pro-capite nelle Marche, che con 638 euro è inferiore alla media italiana di 730 euro. Inoltre, il fenomeno delle rinunce alle cure riguarda in modo particolare le donne, con una percentuale di abbandono delle cure pari all’11,6%, a fronte del 7,8% degli uomini, mettendo in evidenza una disparità di accesso alle prestazioni sanitarie in base al genere. Il Movimento 5 Stelle ha quindi posto alcune questioni fondamentali, chiedendo al Presidente e alla Giunta regionale quali iniziative intendano adottare per migliorare l’accesso alle cure e ridurre i tempi di attesa per le visite specialistiche, garantire che la spesa sanitaria non diventi un lusso per i cittadini marchigiani, soprattutto per quelli con difficoltà economiche, promuovere politiche che assicurino pari accesso alle cure per uomini e donne, con particolare attenzione alla condizione delle donne nella nostra regione, definire azioni concrete e investimenti per migliorare la qualità e l’efficienza del sistema sanitario regionale. Come consigliera regionale sono nuovamente a sollecitare, come fatto piu volte in questi anni, un immediato intervento da parte della Giunta per risolvere questa grave emergenza sanitaria, che sta penalizzando fortemente chi non ha la possibilità economica di sostenere cure private. È tempo di reagire, la gente è stanca dei proclami di questa Giunta. Sono passati poco più di quattro anni dal loro insediamento e fino ad oggi abbiamo visto solo una sanità in affanno a discapito del personale e delle famiglie con pazienti a carico.
Marta Ruggeri, capogruppo M5S in consiglio regionale